La contaminazione microbica delle superfici inanimate e delle attrezzature rappresenta un fattore di rischio nella trasmissione delle infezione correlate all’assistenza e nella diffusione dei microrganismi multiresistenti.
La persistenza dei microrganismi su queste superfici (da alcune ore ad alcuni mesi) [1],specialmente quelle frequentemente “toccate” dagli operatori e dai pazienti, rappresenta la fonte più importante di trasmissione da contatto indiretta, aggravando la diffusione di agenti patogeni multiresistenti come il Staphylococcus aureus MRSA, gli enterococchi resistenti alla vancomicina (VRE), e Clostridioides difficile.
Diverse pubblicazioni hanno dimostrato l’aumento del rischio di infezione quando un paziente occupa una stanza precedentemente occupata da un paziente infetto o colonizzato e suggeriscono che la gestione ambientale e l'igiene nelle strutture sanitarie siano fondamentali. Questo mette in luce l’importanza della pulizia, della sanificazione e della disinfezione come misure chiave per ridurre i rischi di infezione. [2].
La qualità delle pulizie, della sanificazione e della disinfezione è necessario per ridurre il rischio infettivo [3].
Occorre condividere una strategia di prevenzione che classifichi gli ambienti sanitari in base al rischio, specifichi la metodologia e gli strumenti più adatti, individui le modalità e gli standard per la valutazione della pulizie, che si basi su strumenti oggettivi (es. bioluminometro) rispetto ad una valutazione quasi esclusivamente “visiva” della qualità delle pulizie e della sanificazione.
Per aumentare la consapevolezza globale su tema dell’igiene ambientale il 20 ottobre di ogni hanno su celebra il “Clean Hospitalals Day “ [4]
[1] Kramer A, Schwebke I, Kampf G. How long do nosocomial pathogens persist on inanimate surfaces? A systematic review. BMC Infect Dis. 2006 Aug 16:6:130.
[2] Carling PC, Bartley JM. Evaluating hygienic cleaning in health care settings: what you do not know can harm your patients. Am J Infect Control. 2010 Jun;38(5 Suppl 1):S41-50.
[3] Donskey CJ. Does improving surface cleaning and disinfection reduce health care-associated infections? Am J Infect Control. 2013 May;41(5 Suppl):S12-9.
[4] Clean Hospitals.
[Ultimo aggiornamento: Febbraio 2025]
Contenuti a aggiornamenti a cura di Daniela Accorgi